→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Colle San Marco è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 9Entità Multimediali , di cui in selezione 7 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 513

Brano: [...]la, Elide

N. a Colorno (Parma) il 10.8.1900; muratore. Comunista, nel 1936 fu condannato a 16 anni di reclusione per attività antifascista. Detenuto a Castelfranco Emilia e a Parma, fu poi confinato a Lipari.

Dopo I '8.9.1943 prese parte alla Guerra di liberazione, combattendo nel Parmense nelle file della 13a Brigata Garibaldi.

Cellini, Serafino

Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. N. ad Ascoli Piceno nel

1921, caduto a Colle San Marco (Ascoli Piceno) il 3.10.1943; operaio meccanico.

Arruolato neH’Aeronautica il 25 ottobre 1941, prestò servizio presso il 52° Stormo a Ciampino Sud e, dal marzo 1943, all’aeroporto di Tarquinia. Sin dall’8.9.1943 prese parte alla Guerra di liberazione, militando nelle file della Resistenza, nella formazione « Patrioti del Colle San Marco » della zona di Ascoli Piceno; cadde tra i primi in combattimento, nell’ottobre 1943, in località « La Croce ».

Dice la motivazione della m.d’o.: « Comandante di un nucleo mitraglieri, veniva assegnato alla difesa di un importante caposaldo. Durante i combattimenti contro i tedeschi, rimasto accerchiato, respingeva le intimazioni di resa offertegli dal nemico. Caduti i suoi compagni prendeva immediatamente il posto del tiratore dell’arma, riuscendo a spezzare più volte l’impeto rabbioso degli assalitori. Ripetutamente ferito ed esaurite le munizioni, si gettava contro gli attaccanti, per s[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 586

Brano: [...]no, Luigi Grenno, Emilio Guerra, Onorato Leone, Rino Mandoli, Umberto Mantellato, Salvatore Marozzelli, Giovanni Martinengo, Antonio Massa, Gian Carlo Odino (decorato di medaglia d’oro), Ubaldo Ottonello, Isidoro Maria Pestarino (decorato di medaglia d’oro), Francesco Podestà, Luigi Ratto, Luigi Rocca, Domenico Santo, Angelo Sasso, Cesare Scoiesite, Rinaldo Sozo, Renzo Tassara, Pietro Turni, Bartolomeo Uberti, Walter Ulanowski, Angelo Vadino.

Colle San Marco

Colle a ridosso della città di Ascoli Piceno (v.), da cui prese il nome una formazione partigiana ivi costituitasi subito dopo I’8.9.1943. Composta in gran parte di soldati sbandati ai quali si erano uniti numerosi giovani del luogo, e comandata da ufficiali effettivi, la banda di Colle San Marco costituì uno dei primi esempi di formazione armata della Resistenza, la cui brève vita dimostrò tuttavia — come venne poi confermato anche da altri episodi — che gli schemi della guerra regolare non potevano conciliarsi con le condizioni della lotta partigiana contro i tedeschi.

AI comando del capitano Tullio Pigoni (tra gli organizzatori, il sottotenente Spartaco Perini, figlio di un noto antifascista locale), confidando sull’abbondante armamento e sulla posizione fortificata, topograficamente adatta a una difesa a oltranza, la formazione volle affrontare

II nemico in campo aperto e co[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 387

Brano: [...] analoghi episodi, un contadino perse la vita a Orciano Pisano il 18 luglio, e altri quattro furono uccisi a Monterongriffoli di Siena (20 luglio), nell’ambito della grande agitazione per il patto colonico che durante il mese di luglio interessò le regioni della Toscana, deM’Umbria e deH’Emilia (v. Eccidi in Italia).

F.Bo.

Panichi, Alessandro

Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. N. nel 1923 ad Ascoli Piceno, m. il 24.10.1943 a Colle San Marco (Ascoli Piceno); studente. Dopo l’8.9.1943 prese parte alla Guerra di liberazione, nelle fila della Resistenza ascolana. Raggiunta una delle « Bande Patrioti Ascolani Colle San Marco », partecipò a numerose azioni.

Nel corso di un attacco nemico in località « Rocce Rosse », per dare modo ai compagni di mettersi in salvo tenne fino all’ultimo una posizione. Colpito a morte, cadde sulla sua mitragliatrice.

Panichi, Mario Roberto

N. a Porto San Giorgio (Ascoli Piceno) il 28.2.1906; insegnante di educazione fisica.

Attivo antifascista, negli anni del regime dovette riparare a Milano

perché continuamente minacciato. Nel 1934 entrò nell’organizzazione comunista clandestina e nel 1936, per aver trattato da ladro e picchiato il federale fascista Michelangeli, fu de[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 310

Brano: [...]ello. Tra i suoi componenti si ricordano: Piero Emiliani e Saturnino Rocca (Partito d'Azione) ; Bruno Albanesi, Alfredo Scoppa, Filippo Trenta, Mario Santoro (P.L.I.); Mario Angelici, Carlo Ferrari, Carlo Giuliano (P.S.I.) ; Danilo Angeletti, Amleto Censi, Alfredo Pelliccetti, Giuliano Montanini (D.C.); Gino Mecozzi, Leone Bernardi, Alfredo Ricci (P.C.I.).

Da ottobre a dicembre del 1943 il Comitato di Fermo, forse anche in seguito ai fatti di Colle San Marco (v.), si organizzò a livello provinciale. Nel mese di febbraio ebbe a subire alcuni arresti che portarono a una crisi nell’attività; questa riprese nel marzo, grazie anche al contributo del comunista Guerriero Coleffi.

Lotta armata

Fin dal settembre Alfredo Ricci era stato incaricato dal C.L.N. di promuovere il sorgere di formazioni partigiane, l’iniziativa armata e il sabotaggio.

Nella fase iniziale la lotta partigiana veniva svolta da piccoli gruppi (trojke) di ex militari, che il colonnello Paolo Petroni [Gè 2Ù) tentò di coordinare e inquadrare nel Comando bande armate del Piceno,[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 380

Brano: [...]artigiane. Di questi, 13 caddero in combattimento. A Simi (Spalato), il capitano Ettore Valente venne fucilato dai tedeschi per essere stato l’organizzatore della resistenza nella zona.

Altri foggiani caddero combattendo in Italia contro i nazifascisti o fucilati: fra questi, si ricordano i fratelli Biondi, Vincenzo (20 anni), e Luigi (17 anni), figli di una delle famiglie più povere della città e membri della formazione partigiana « Bande di Colle San Marco », morti in combattimento in provincia di Ascoli Piceno il 6.10.1943. Complessivamente, con le armi in pugno

o fucilati, diedero la loro vita per la libertà 1Ò5 foggiani, mentre altri

18 non facero più ritorno dai lager tedeschi. Questo fu il contributo di sangue pagato dai braccianti e dagli altri lavoratori della provincia, per la costruzione di una nuova società, più giusta e umana. Tale cospicuo contributo e le lotte, nella loro ininterrotta continuità, hanno fatto sì che dopo la Liberazione Foggia fosse una delle province di più avanzata coscienza democratica, la più « rossa » dell[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 184

Brano: [...] provincia di Nuoro, va ricordato il comandante partigiano Piero Borrotzu (medaglia d’argento alla memoria): operante nella provincia di La Spezia (v.), il 5.4.1944 fu catturato e ucciso dai tedeschi durante un rastrellamento; il suo nome verrà assunto da una formazione partigiana della Liguria orientale.

Un altro valoroso caduto fu Antonio Cossu di Ortueri: comandante di una pattuglia partigiana, diede la vita combattendo contro i tedeschi a Colle San Marco (v.) il 3.10.1943. Un altro nuorese, il capitano carrista Claudio De Fenu il 7.11.1944 attaccò con un gruppo di 7 partigiani la sede del Comando tedesco a Bologna, danneggiandola gravemente. Inoltre vanno ricordati Michele Zidda di Orune e Antonio Tamburini di Magomadas, caduti entrambi combattendo nelle file della Resistenza jugoslava.

Un consistente gruppo di nuoresi, già mobilitati neH’arma dei carabinieri, operò nelle bande partigiane nel Lazio: tra questi, Pietro Man coni di Bortigali raccolse alcuni ex militari deH’Arma in una

banda che operò intorno a Roma; Salvatore Meloni, di B[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 525

Brano: [...]

Simonetti, Fausto

Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. N. ad Ascoli Piceno nel

1921, m. il 6.6.1944; aviere. Arruolatosi volontario in Aeronautica nel 1939 come aiutante sanitario, fu mobilitato durante la guerra sul Fronte occidentale e in Libia. Rimpatriato nel febbraio 1943, l'8 settembre si trovava con il suo reparto a San Severo (Foggia) e tornò nella città natia dove fu tra i comandanti partigiani durante la battaglia di Colle San Marco (v.). Successivamente continuò a essere tra gli organizzatori della Resistenza locale, curando il collegamento del Comando deH’VIll Armata alleata con le basi delle Marche e dell’Abruzzo. Nel giugno 1944, in seguito a delazione, cadde in un’imboscata. Catturato e sottoposto a torture, nulla rivelò dell'attività dei

suoi compagni e venne barbaramente trucidato.

Simoni, Simone

Medaglia d'oro al valor militare alla memoria. N. a Pratica (Frosinone) nel 1880, m. alle Fosse Ardeatine

il 24.3.1944; generale dell’esercito. Ufficiale di carriera dal 1904, prese parte a tutte le campagne m[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Colle San Marco, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---San Marco <---Bibliografia <---antifascista <---comunista <---fascismo <---fascista <---socialista <---fasciste <---fascisti <---Fisica <---Partito comunista <---Pratica <---antifascismo <---antifascisti <---carrista <---comunisti <---dell'Italia <---italiani <---italiano <---nazifascisti <---paracadutisti <---A.N.P.I. <---Alberto Bechi Luserna <---Aldo Aloisio <---Alessandria-Genova <---Alessandro Terribili <---Alfonso Costantino <---Alfonso Leonetti <---Amleto Censi <---Angelo Briano <---Angelo Castellini <---Antonio Barnabotto <---Antonio Cossu di Ortueri <---Antonio Dearca di Ortueri <---Antonio Michele Mesina <---Antonio Tamburini di Magomadas <---Armata Raggruppamento Alpini <---Ascoli Satriano <---Attilio Briano <---Bande Patrioti Ascolani Colle <---Bande di Colle <---Battaglione Triestino <---Brigata S <---Brigata S A P <---Bruno G <---C.G.L. <---C.L.N. <---Carlo Ferrari <---Casa di Riposo <---Cesare Scoiesite <---Claudio De Fenu <---Colloredo di Mont <---Comitato centrale <---Comitato di Fermo <---Congresso di Livorno <---Cuor di Leone <---D.C. <---De Cristofaro <---Dino Giacobbe <---Diritto <---Dopo I <---Emilia a Milano <---Emmeline Goulden <---Ennio Delogu <---Enrico Gaiti <---Enrico Grenno <---F.G.S. <---Fermo in Svolta <---Filippo Del Bello <---Francesco Podestà <---Friuli-Fagagna <---G.A.P. <---G.B. <---G.N.R. <---Gaspare Morello <---Giacomo Matteotti <---Gian Carlo Odino <---Giovanni Melis di Gergei <---Giuliano Montanini <---Giuseppe Carboni <---Giuseppe Di Vittorio <---I Armata Raggruppamento Alpini Sud <---Ignazio Si Ione <---Il Mulino <---Il mattino <---In particolare <---Isidoro Maria Pestarino <---La Croce <---La Libertà <---La Pietra <---La Sardegna nel Risorgimento <---La Spezia <---La formazione <---La regione <---Leonardo Coco <---Leone Bernardi <---Libertà di Ravenna <---Linea Gotica <---Litorale Adriatico <---Luigi Rocca <---Lussu da Dino <---Maiano-Osoppo <---Manconi-Melis-Picu <---Mario Angelici <---Mario Roberto <---Mario Santoro <---Michele Bancone <---Michele Zidda di Orune <---Nicola Deligio <---Odeon di Genova <---Officine Meccaniche Italiane <---Onorato Leone <---Orazio Esposto <---P.C.I. <---P.L.I. <---P.S.I. <---P.S.U. <---Paimiro Togliatti <---Patrioti Ascolani <---Patrioti del Colle <---Pietro Cavallo <---Pietro Fraguglia <---Pietro Maria Campus <---Pietro Tresso <---Pietro Turni <---Pinan-Cichero <---Politicai Union <---Poliuto Mala <---Porto San Giorgio <---Resistenza in Luc <---Resistenza nel Bolognese <---Resistenza nel Fermano <---Richard Marsden Pank <---Rinaldo Sozo <---S.A.P. <---Salvatore Marozzelli <---Salvatore Me <---Salvatore Piras <---San Daniele del Friuli <---San Giorgio <---Sandro Fabbarico <---Savina Russo <---Scriverà Leonetti <---Storia <---Stormo a Ciampino Sud <---Trenta a Parigi <---Tullio Pi <---Turtas Nuoro <---Università di Urbino <---Versilia Linea Gotica <---Versilia Oggi <---Vito Pappalardo <---Voltri-Ovada <---altopiano <---antibellicista <---autonomismo <---d'Azione <---emiliana <---foggiani <---gappiste <---giellista <---italiana <---italiane <---laburisti <---leghismo <---malista <---marchigiane <---massimaliste <---naziste <---nazisti <---paracadutista <---reggiana <---riformismo <---riformista <---riformisti <---siano <---sindacalista <---sindacaliste <---sindacalisti <---socialfascismo <---socialismo <---socialiste <---squadrismo <---squadristi <---staliniana <---terroristi <---testimoniano <---tigiane



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL